Gli uomini da una parte, le donne dall’altra. Poi la foto ricordo. Gli studenti musulmani hanno ottenuto dall’UniversitĂ di Parma una sala per pregare Allah. L’universitĂ se ne vanta sul suo sito
L’UniversitĂ  di Parma ha aperto una sala di preghiera per gli studenti musulmani: è il primo ateneo dell’Emilia-Romagna a rispondere a questa esigenza.
L’apertura è stata preceduta dal seminario ‘Le sfide di un’UniversitĂ  plurale. I diritti delle persone, l’ampliamento della conoscenza, il valore del dialogo’. Una decisione presa, su richiesta dell’Associazione studentesca musulmana universitaria, per promuovere il pluralismo religioso in una societĂ  multiculturale.
La sala di preghiera si trova al piano ammezzato del Plesso D’Azeglio, negli spazi giĂ utilizzati come archivio della Biblioteca dell’ex Istituto di Storia. Come stabilito da una delibera del cda dell’Ateneo, è adibita all’esercizio della preghiera da parte degli studenti musulmani. La conduzione del locale è stata affidata all’Associazione studentesca, secondo le regole stabilite dall’UniversitĂ . (con fonte ansa)

