Crosetto: “All’Italia servono 6-7 anni per essere pronta a difendersi”

Crosetto

“All’Italia servono almeno sei o sette anni per essere pronta a difendersi, per avere una difesa all’altezza delle sfide di questi tempi. Costruire una capacità di difesa non è come andare a rifare il servizio di piatti e bicchieri a casa, o andare al supermercato a seconda della disponibilità finanziaria trovo quello che mi serve, entro, compro e il giorno dopo ce l’ho”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante l’evento ‘Sicurezza, Difesa, Infrastrutture Intelligenti’ organizzato dal quotidiano ‘La Verità’.

“Quello che ordiniamo oggi arriva dopo anni, e formare i piloti richiede tempi elevati”

“Quello che noi ordiniamo oggi nel campo della difesa, magari, arriva tra due, tre, quattro, cinque o sei anni – ha sottolineato Crosetto – ci sono sistemi d’arma che prevedono tempi di consegna al 2032, 2033. E poi è necessario formare il personale militare. Formare un pilota è una cosa che richiede dei tempi elevati, formarlo su un aereo di quinta o sesta generazione ancora di più. E bisogna tenere in considerazione che noi fino a due, tre anni fa avevamo deciso di non investire più in difesa, che non ci sarebbe più servita una difesa come quella che, invece, ci serve adesso”.

“Le minacce che arrivano dai droni negli aeroporti, oppure dagli attacchi informatici che potrebbero paralizzare l’intero sistema paese, necessitano di ripensare la difesa italiana. Se domani arrivano cinque droni su Roma, blocchi Roma – ha proseguito Crosetto – ipotizzando una violazione dello spazio aereo sopra i cieli italiani da parte di droni, se arrivano ogni giorno, la blocchi ogni giorno e blocchi Napoli, e blocchi Torino, e Milano. Se arrivano dei droni che occupano uno spazio aereo senza attaccare nulla, tu devi bloccare un aeroporto. Questo ti dà l’idea della debolezza, della fragilità, di un sistema se non costruisce degli anticorpi”.
www.today.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *