Il movimento Fridays for Future Italia torna in piazza in tutto il Paese oggi, venerdì 11 aprile per la giornata mondiale di Sciopero per il Clima. Sono oltre venti le cittĂ , da Nord a Sud, con iniziative in programma. A sostegno dell’iniziativa anche Cgil. “La mobilitazione per una giusta transizione è necessaria piĂą che mai. La crisi climatica avanza pericolosamente spinta dall’inazione dei governi“, ha detto il segretario confederale della Cgil, Christian Ferrari.
Fridays for Future Italia invita a “manifestare in ogni forma per la giustizia climatica e sociale, per ogni decimo di grado in meno, per una pace giusta, costruita dalla democrazia, non per una guerra delle Ă©lite per il mantenimento delle disuguaglianze esistenti. Chi vuole la pace, prepari la vita”.
Il movimento chiede di realizzare pienamente la “riconversione ecologica: attraverso la creazione di posti di lavoro nei settori socialmente e ambientalmente utili; con una pianificazione dal basso che parta dalla raccolta dei reali bisogni presenti nelle cittĂ e territori iniziando con il bloccare tutti i progetti dannosi presenti o programmati; fermando la repressione di chi manifesta e la cementificazione delle nostre cittĂ , vera guerra del cemento alla vita”.
“Parte delle industrie dannose si convertono in industria bellica i – afferma il movimento – spostando le risorse economiche dalla riconversione ecologica e aumentando non solo gli impatti ambientali e sociali, ma anche rendendo irreversibile nel breve futuro la variazione di temperatura media globale. Adnkronos


