Referendum, esposto del Pd contro La 7: “Non è imparziale”

 

funiciello-pd-mentana

Il Pd si scaglia contro La 7, lamentandosi per il troppo sbilanciamento dei giornalisti di quella emittente a favore delle ragioni del No in vista del referendum costituzionale. A commentare l’esposto già presentato all’Agcom è Antonio Funiciello, presidente del comitato BastaunSì e uomo di fiducia all’editoria del sottosegretario Luca Lotti, fedelissimo di Renzi: “Abbiamo ricevuto molte segnalazioni dai nostri volontari e militanti dello squilibrio tv a favore delle ragioni del No. Il regolamento Agcom dice una cosa molto elementare: il giornalista deve avere un atteggiamento imparziale rispetto al merito della questione. Invece l’atteggiamento è schierato per il No“.

Il riferimento è a trasmissioni come Otto e Mezzo e La Gabbia. “Abbiamo cominciato ad analizzare le varie trasmissioni, La 7 è un inizio, poi ci occuperemo delle altre reti” ha aggiunto Funiciello, chiedendo che anche gli interventi dei conduttori giudicabili come pro-No siano conteggiati come tempo televisivo che va ufficialmente dalla parte di chi ha parere negativo verso la riforma costituzionale.

Mentana: “Polemica spiacevole ed evitabile”

Così l’ha definita su Facebook Enrico Mentana, direttore del TgLa7 e conduttore di Bersaglio mobile, che al presidente del comitato BastaunSì risponde: “Così però il povero Funiciello (povero si fa per dire: ha un ufficio a Palazzo Chigi) si espone davvero a una brutta figura. Per due motivi: perché l’Agcom (che è l’autorità garante per le comunicazioni) non dice affatto che un giornalista quando partecipa a un programma deve avere un atteggiamento di imparzialità, come dimostrano allo stesso titolo, che so, Telese e Rondolino (uno dichiaratamente per il no, l’altro per il sì). Ma soprattutto perché l’Agcom fa già esattamente il contrario di quel che lui lamenta, e cioè conteggia il tempo di parola per il sì o per il no non solo dei politici ma anche di tutti gli altri soggetti, da Travaglio a Benigni, come è giusto che sia. E questo è stato deciso, pensi, anche a partire da una riflessione di noi della 7, affidata proprio al Fatto Quotidiano.

redazione tiscali