E’ notizia di ieri il via libera della Regione per l’utilizzo di fondi europei pari ad una cifra di 884.400 euro per l’emergenza abitativa nel comune di Lucca. Nelle intenzioni della giunta c’è l’acquisto di 7 appartamenti situati sulla via Pisana, zona Montuolo.
Scrive la GazzettadiLucca – “L’assessore Sichi ha piĂą volte specificato – si legge in una nota del commissario della Lega Nord Andrea Baccelli – che tali appartamenti verranno riqualificati e ridistribuiti “a mosaico” a famiglie extracomunitarie, rom e italiane.
Inps: un quarto degli italiani ridotto in povertĂ , sono 15 milioni
Ma per i rom, che, si sa, dovrebbero però per definizione essere nomadi, non si prevedono solo questi appartamenti; in varie note comunali passate, è stato infatti piĂą volte specificato che altri appartamenti, di proprietĂ del Comune, saranno assegnati a queste famiglie. Fa tutto parte dell’alquanto discutibile piano di integrazione forzata che vorrebbe attuare la nostra Giunta comunale, che, tra l’altro richiede però un costo totale di 1 milione 105.500€; 884.400€ di fondi europei appunto e il resto che pare sarĂ versato dall’ERP di Lucca”.
“Quando arriveranno dei fondi – prosegue Baccelli -, regionali o europei che siano, per aiutare i cittadini lucchesi? PerchĂ© il resto dei soldi deve metterceli l’ERP? Soldi questi che, facciamo notare, provengono da noi cittadini? Non possiamo infatti non notare che, per immigrati e rom, i fondi vengono sempre trovati! Che venga quindi trovata una soluzione piĂą equa prima di tutto per i nostri concittadini lucchesi piĂą bisognosi, poi per gli altri, e soprattutto senza utilizzare soldi pubblici!”.
