25 FEBBR – Il compito che dorebbe affrontare il signor Renzi è quello di riuscire dove molti altri hanno fallito e cioé quello di dare una svolta ad un’economia che si è ridotta del 9% negli ultimi sei anni.
In momenti come questo, si è tentati di pensare che i politici italiani , sia di destra che di sinistra , sono essenzialmente incompetenti – e , in alcuni casi , peggio . Ma una spiegazione più plausibile per la disastrosa situazione economica in Italia è che le politiche degli ultimi governi hanno fatto poca differenza .
Come membro dell’Unione Europea , l’Italia ha poco spazio di manovra sul lato fiscale, e ancor meno dal lato monetario. I precedenti primi ministri , Mario Monti ed Enrico Letta , non sono riusciti a convincere i partner europei , la Germania in particolare , a sostenere politiche volte a stimolare la produzione e l’occupazione .
Renzi ha un compito monumentale e deve cambiare rotta rispetto ai suoi predecessori . Dovrebbe spiegare ai suoi partner europei che l’Italia ha un piano B e potrebbe lasciare la zona euro se il suo governo non può migliorare la produzione e l’occupazione attraverso nuove politiche fiscali e monetarie .
Questa sarebbe una decisione una volta -in- una generazione , ma se fallisce , il signor Berlusconi , con fervore anti- Merkel e anti -UE , si nasconde in background pronto a tornare . Inoltre il cambiamento ça … cambiamento moins ça ?
Articolo pubblicato Sul Guardian di
Emiliano Brancaccio
University of Sannio, Italy
Giuseppe Fontana
University of Leeds and University of Sannio, Italy