Letta rassicura gli speculatori Usa: le riforme strutturali in Italia si faranno

letta24 set. – Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha spiegato che negli incontri che ha avviato negli Stati Uniti con investitori e osservatori americani e internazionali, la domanda che ricorre sempre riguarda la stabilita’ dell’Italia. Tutti “guardano all’Italia, ovviamente con un punto interrogativo: vogliono capire se e’ un Paese stabile e se le cose che si dicono, poi si fanno“, ha spiegato il premier, conversando con i giornalisti all’uscita dalla sede del New York Times.

Debito pubblico: un piano preciso per regalare l’Italia ai falsari di Wall Street

Obama da’ ordini a Letta: sì alla crescita, ma conti in ordine

La Fed pronta a comprare il debito italiano? Dalla padella alla brace

Letta, che oggi incontra un gruppo di investitori nella sede di Bloomberg e domani ne vedra’ altri a Wall Street prima di suonare la campanella per l’apertura delle contrattazioni, ha detto di voler illustrare “il piano Destinazione Italia” e l’impegno del suo governo “per le riforme strutturali che sono state fatte e che si stanno facendo”. Riforme, aggiunto, che “fanno del nostro Paese una realta’ con i conti a posto, un Paese che puo’ creare occupazione e crescita”.