BRUXELLES, 29 GEN – ”Nell’autunno 2011 il governo di Berlusconi ha deciso di non rispettare piu’ gli impegni” su riforme e risanamento dei conti presi con l’Ue e il ”risultato e’ stato il prosciugarsi” dei finanziamenti al paese, con lo schizzare dello spread. Portando poi alla ”crisi” politica e al governo Monti. Lo ha detto il commissario Ue agli Affari economici, Olli Rehn. ansa
DâAlema: âlâEuropa vuole Bersani”
Moodyâs: Italia rovinata per forzare uscita di Berlusconi, ora vantaggioso uscire dallâeuro
WSJ: âLa Merkel chiamò Napolitano per far dimettere Berlusconiâ
Garavaglia: La prova del golpe, è stata la troika
Berlusconi: non câera nessun baratro, vi hanno preso in giro
Berlusconi: ho contrastato la Merkel per difendere gli interessi dellâItalia
Berlusconi: fummo costretti a lasciare il governo con una congiura
Elsa Fornero ammette il Golpe Finanziario. Ora si apra un fascicolo dâinchiesta
