30 ott – ”Stiamo attraversando un momento straordinario della nostra storia nazionale e dovremmo esserne consapevoli cosi’ da rivedere le regole di convivenza di una nazione democratica, moderna e civile”. Lo ha detto il ministro dell’Integrazione, Cecile Kyenge, in audizione presso la commissione Affari costituzionali della Camera. Con particolare riferimento all’odio razziale professato via web il ministro ha sottolineato l’importanza ”della scuola. Sono – ha aggiunto – in costante contatto con la collega all’Istruzione affinche’ a scuola si insegni il rispetto delle culture e si aiuti a superare diffidenze, generalizzazioni, pregiudizi e stereotipi”
Il ministro dell’Integrazione, Cecile Kyenge, lavora insieme ai colleghi Ue alla redazione del Patto europeo contro il razzismo e per la diversita’. ”A breve si terra’ una riunione informale dei minsitri dell’Integrazione Ue per definire il patto e rivolgere un appello al Consiglio europeo, alla Commissione, il Parlamento e i vertici Ue, affinche’ adottino le linee guida e le misure da noi immaginate”, ha indicato Kyenge in audizione presso la commissione Affari costituzionali della Camera.
In tale contesto, ”la parola d’ordine e’ concretezza: in Ue non manca l’enunciazione di diritti umani, ma servono misure concrete per abbattere mentalita’ che alimentano razzismo in tutti gli ambiti”, ha sostenuto il ministro