Contro il gas russo? Europa dei cretini, rovinata dall’imbecillità dei suoi leader

  28 settembre  - Ora che il governo di Sua MaestĂ  la Regina d’Inghilterra ha chiuso l’affare scozzese, tra sospetti brogli denunciati anche dalla “Bbc” e l’illusione dei gonnellini di Edimburgo di poter cambiare la loro sorte per via referendaria, Londra può di nuovo dedicarsi a quello che le riesce meglio:

Leggi tutto

A confronto sull’euro (e la sua crisi) – Intervista a Luciano Barra Caracciolo

Luciano Barra Caracciolo Euro e (o?) democrazia costituzionale Casa editrice Dike Giuridica Nel saggio si affronta in modo essenzialmente divulgativo, rivolto anche ai non “addetti” in materia di economia e diritto, la complessa vicenda storica del “vincolo esterno”, culminata nell’adesione italiana all’euro. Muovendo dalla individuazione della tipologia di capitalismo accolta in Costituzione, tutt’ora

Leggi tutto

A confronto sull’euro (e la sua crisi) – Intervista a Marcello Minenna

Marcello Minenna La moneta incompiuta Casa editrice Ediesse Sono ormai passati piĂą di cinque anni dall'inizio della grande crisi finanziaria internazionale ed il bombardamento mediatico di concetti complessi ed astratti, lontani dall'esperienza quotidiana del cittadino, non ha aiutato certo la comprensione di quello che sta realmente accadendo, lasciando spazi alle piĂą differenti e

Leggi tutto