Skip to content
  • IMOLA OGGI
  • DONAZIONI
  • CONTATTI
  • PRIVACY
imolaoggi

Imola Oggi

Sito web Imola

  • HOME
  • CRONACA
  • POLITICA
    • REGIONE
    • IMOLA
  • EUROPA
  • ESTERI
  • ECONOMIA
  • CULTURA
    • Arte e Libri
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Eventi
  • RUBRICHE
    • Lettere a ImolaOggi
    • Lavoro
    • Scienza & Tecno
    • Viaggi
    • Sport
  • MEDIA
    • Foto Gallery
    • Video
    • Tv & Spettacolo

ECONOMIA

Meno male che sono professori! Spread BTP/Bund a 405 torna a fare paura

ImolaOggi20 Aprile 2012 22 Aprile 2012 ECONOMIA

20 apr - Ancora pressione sui titoli di stato italiani. Lo spread tra il BTP e il Bund è salito oggi fino a 405 punti base. Si tratta del più alto livello da fine febbraio. Il rendimento del BTP decennale ha raggiunto il 5,70%. I mercati temono che la crisi del

Leggi tutto

Idv: La Bce aiuta speculazione bancaria?

Imola Oggi19 Aprile 2012 ECONOMIA, In risalto

STRASBURGO, 19 APR - Mille miliardi di euro introdotti dalla Bce a tasso fisso dell'1%: ''speculazione bancaria o ritorno positivo sull'economia reale per dare nuovo slancio alle imprese?''. E' quanto hanno chiesto gli europarlamentari dell'Italia dei valori, Giommaria Uggias, Niccolo' Rinaldi, Gianni Vattimo e Andrea Zanoni che hanno presentato un'interrogazione

Leggi tutto

Confcommercio: nel 2012 consumi giù, mai così dal dopoguerra

ImolaOggi19 Aprile 2012 22 Aprile 2012 ECONOMIA

19 apr - La crisi picchia sui consumi che registrano il livello più basso dal dopoguerra. Lo ha detto il direttore del Centro studi di Confcommercio, Mariano Bella, presentando i risultati dell'outlook Censis-Confcommercio di marzo 2012. "In termini di consumi pro-capite - ha sottolineato - il 2012 sarà l'anno peggiore dal

Leggi tutto

Italia in vendita: Ducati ad Audi per 860 milioni

Imola Oggi18 Aprile 2012 18 Aprile 2012 ECONOMIA, In risalto

BOLOGNA, 18 APR – Quando in un Paese ci sono meno nascite e più morti, è destinato a scomparire. Lo stesso vale in economia, quando ci sono meno iscrizioni e più cessazioni di imprese. Nel primo trimestre del 2012, si e' allargata la forbice della vitalità delle imprese tra chi

Leggi tutto

Unioncamere lancia l’allarme: chiuse 26mila imprese in I° trim. 2012

ImolaOggi18 Aprile 2012 22 Aprile 2012 ECONOMIA

18 apr - ''Meno iscrizioni e piu' cessazioni: e' cosi' che, nel primo trimestre del 2012, si e' allargata la forbice della vitalita' delle imprese tra chi sceglie di entrare sul mercato creando una nuova attivita' (sono stati in 120.278 tra gennaio e marzo) e chi, al contrario, ne e'

Leggi tutto

Lo spread dello spread e la spreadfobia

Imola Oggi18 Aprile 2012 18 Aprile 2012 ECONOMIA, In risalto

ROMA, 18 Aprile - Qualora non avessimo ancora capito cos'è lo spread dello spread, viene, in nostro soccorso, a spiegarcelo l'ottimo Luca Ricolfi: "È la differenza fra quanto i mercati pretendono dall'Italia e quanto pretendono dai Paesi a noi più comparabili come la Spagna, il Belgio, la Francia, Paesi cioè

Leggi tutto

Il FMI gela l’Italia: “non raggiungera’ il pareggio bilancio”

ImolaOggi17 Aprile 2012 22 Aprile 2012 ECONOMIA

17 apr. - Il Fondo monetario internazionale allontana il raggiungimento del pareggio di bilancio per l'Italia. In particolare, il Fiscal Monitor prevede al 2,4% il rapporto tra deficit e Pil per quest'anno e in discesa all'1,5% per il 2013. L'indebitamento si manterrebbe poi pressoche' stabile negli anni successivi, collocandosi all'1,6% nel

Leggi tutto

Effetto Monti: Crisi, lo spread supera quota 390 punti

ImolaOggi16 Aprile 2012 17 Aprile 2012 ECONOMIA

16 apr - Lo spread tra il Btp decennale e il bund tedesco supera 390 punti toccando 393 con un ampliamento di 15 punti rispetto alla chiusura di venerdi'. Si allarga anche il differenziale della Spagna che si allarga a 439 punti, 15 in piu' di venerdi'. Anche lo spread

Leggi tutto

Governo Monticida: tra il dire e il fare..c’è di mezzo il volere.

Imola Oggi14 Aprile 2012 16 Aprile 2012 ECONOMIA

ROMA, 14 Aprile . Affinché l'economia riprenda slancio (per dirla nel modo più pedestre) ci vogliono compratori che riescano a comprare e venditori che riescano a vendere. Perché ciò avvenga deve essere messa a disposizione dei soggetti economici la liquidità necessaria; salvo non ricorrere -in extrema ratio- alla pauperistica e ancestrale

Leggi tutto

Bollette: Cgia Mestre, in 10 anni aumento quasi 50% per luce e gas

ImolaOggi13 Aprile 2012 15 Aprile 2012 ECONOMIA

13 apr - L'aumento delle bollette di luce e gas, negli ultimi 10 anni, tra il 2001 e il 2011, e' stato del 48,3%. E' quanto calcola la Cgia di Mestre, secondo la quale, in termini assoluti, la maggiore spesa sostenuta in questo decennio dai nuclei familiari italiani e' stata

Leggi tutto

Welfare, “in hac lacrimarum valle”. Il vecchietto dove lo metto?

Imola Oggi12 Aprile 2012 13 Aprile 2012 ECONOMIA

ROMA, 12 Aprile - Secondo il Fondo Monetario Internazionale, il welfare italiano è a rischio perché restiamo sempre più a lungo "in hac lacrimarum valle". Dicono quelli del Fondo :"Se in Italia la vita si allungherà di tre anni, il balzo dei costi sarà del più cinquanta per cento. Buttandola

Leggi tutto

Chiude la storica fabbrica Stock di Trieste, si trasferisce in Repubblica Ceca

ImolaOggi12 Aprile 2012 13 Aprile 2012 ECONOMIA

12 apr. - Tempi duri per i marchi storici dell'alimentare italiano passati in mani straniere. Come nell'ultimo caso della Stock, la scelta di delocalizzare l'attivita' produttiva segue, la cessione della proprieta' all'estero avvenuta nel 1995, ma rischiano di fare la stessa fine gli altri marchi dell'agroalimentare italiano che sono passati

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 532 533 534 … 552 Successivi

Seguici su

facebook twitter youtube VK Telegram
piazza libertà TV

NEWS

sldati ucraini

Kiev: ‘la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando’

ImolaOggi14 Novembre 2025
la morte verde

Green deal: deindustrializzazione e declino dell’Europa

ImolaOggi14 Novembre 2025 14 Novembre 2025
Maria Campai

Uccise donna conosciuta on line, albanese condannato a 15 anni

ImolaOggi14 Novembre 2025
auto elettriche

Regno Unito: arriva la tassa a km per le auto elettriche

ImolaOggi14 Novembre 2025
Bill clinton

Trump chiede indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton

ImolaOggi14 Novembre 2025

Commenti recenti

  • Francesco Salvatore su Attacco sinagoga Manchester, il killer è un 35enne di origini siriane
  • Francesco Salvatore su Nato, Rutte: ‘Mosca può colpire anche Roma’
  • Francesco Salvatore su Migranti: da inizio anno sbarcati 51.159, oltre 8.300 a settembre
  • Renè su Sì del Senato a ddl su obesità, è legge
  • Luca Zampetti su La Polonia prepara gli ospedali per la guerra
2020 ImolaOggi
Se ritenete che questo sito abbia pubblicato immagini o contenuti di vostra proprietà, dei quali non gradite la condivisione, segnalatecelo e provvederemo a rimuoverli.

Per comunicati stampa, banner pubblicitari e redazionali scrivere a
direzione@imolaoggi.it