Skip to content
  • IMOLA OGGI
  • DONAZIONI
  • CONTATTI
  • PRIVACY
imolaoggi

Imola Oggi

Sito web Imola

  • HOME
  • CRONACA
  • POLITICA
    • REGIONE
    • IMOLA
  • EUROPA
  • ESTERI
  • ECONOMIA
  • CULTURA
    • Arte e Libri
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Eventi
  • RUBRICHE
    • Lettere a ImolaOggi
    • Lavoro
    • Scienza & Tecno
    • Viaggi
    • Sport
  • MEDIA
    • Foto Gallery
    • Video
    • Tv & Spettacolo

ECONOMIA

Fitch alza il rating della Turchia da BB+ a BBB-

ImolaOggi6 Novembre 2012 ECONOMIA

5 NOV - L'agenzia di rating Fitch ha annunciato di avere alzato il rating della Turchia da BB+ a BBB- per il debito in valuta, da BB+ a BBB per quello in lire turche portandolo al primo gradino del livello 'investimento'. Fitch giustifica la mossa spiegando fra l'altro la buona posizione

Leggi tutto

I punti principali del comunicato finale del G20 in Messico

ImolaOggi6 Novembre 2012 6 Novembre 2012 ECONOMIA, In risalto

6 nov - Ecco di seguito i punti principali del comunicato finale del G20 dei ministri finanziari e dei governatori delle banche centrali. - "Il G20 si impegna a fare tutto il necessario per rafforzare la crescita dell'economia globale. La nostra attenzione sarà sul riportare fiducia e ridurre i rischi e

Leggi tutto

Passera: 5 anni per uscire dalla crisi? Merkel pessimista

ImolaOggi5 Novembre 2012 ECONOMIA

5 nov - "Secondo me e' una previsione pessimistica". Il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, risponde cosi' ai cronisti, in occasione della presentazione della rete 4G dell'operatore Tre che gli chiedono un commento alle parole del cancelliere tedesco Angela Merkel che aveva previsto l'uscita dalla crisi solo tra

Leggi tutto

Disastro Monti, Istat: consumi -3,2% nel 2012

ImolaOggi5 Novembre 2012 5 Novembre 2012 ECONOMIA

5 NOV - La spesa privata per consumi dovrebbe registrare quest'anno una contrazione del 3,2%. E' la previsione dell'Istat nelle Prospettive per l'economia italiana nel 2012-2013. Nel 2013, la spesa dei consumatori risulterebbe ancora in calo (-0,7%),per ''le persistenti difficolta' sul mercato del lavoro e della debolezza dei redditi nominali''.

Leggi tutto

La MMT e le diverse dinamiche del potere globale

ImolaOggi4 Novembre 2012 4 Novembre 2012 MMT Italy

30/11- 02/12/2012 “La MMT e le diverse dinamiche del potere globale†[one_half][/one_half][one_half_last][/one_half_last] [one_half][/one_half][one_half_last][/one_half_last]

Leggi tutto

Priorità nazionale: riconquistare la sovranità monetaria!

Imola Oggi4 Novembre 2012 In risalto, MMT Italy

ROMA, 04 Nov - Le élite finanziarie si sono impossessate del controllo dei governi europei, esautorando di fatto tutti gli Stati, privando il popolo della sovranità e svuotando di qualsiasi significato le garanzie costituzionali (scavalcate da patti scellerati e abominevoli stipulati tra complici del progetto come il trattato di Lisbona

Leggi tutto

Le tredicesime 2012 saranno più leggere, per un operaio -21 euro

ImolaOggi4 Novembre 2012 4 Novembre 2012 ECONOMIA

4 nov - Brutte notizie per i lavoratori dipendenti italiani: rispetto al 2011, la tredicesima di quest'anno sarà più leggera. I calcoli, realizzati dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre, dicono che un operaio specializzato, con un reddito lordo annuo di poco superiore ai 20.600 euro, si troverà con una tredicesima decurtata

Leggi tutto

Crisi, Coldiretti: tornano stufe e camini, +26% import legna

ImolaOggi3 Novembre 2012 Ambiente & Energia, ECONOMIA

3 nov - Con la crisi e l'aumento insostenibile del prezzo dei combustibili sono tornate le stufe e si riaccendono i camini, con un aumento record del 26 per cento delle importazioni di legna da ardere sulla base dei dati Istat relativi ai primi sette mesi del 2012, rispetto a

Leggi tutto

Finalmente una buona notizia! Le tasse non possono superare il 100% del reddito

ImolaOggi3 Novembre 2012 ECONOMIA

di Giuseppe Sandro Mela 3 nov - I sostenitori dell’intervento dello stato in economia, in tutte le loro più variegate sfumature, stanno iniziando a passare notti insonni ed in quel poco che dormono soffrono di incubi terrificanti. Siamo chiari. Più si avvicina il redde rationem e più si avvicina l’orrifico momento in

Leggi tutto

Disastro Monti, Cgia Mestre: nei primi 9 mesi chiuse 1.000 imprese al giorno

ImolaOggi1 Novembre 2012 ECONOMIA

1 nov - Anche se quelle nate sono piu' numerose di quelle cessate, nei primi 9 mesi di quest'anno sono poco piu' di 279.000 le imprese che hanno chiuso i battenti: praticamente 1.033 al giorno. E' quanto segnala l'Ufficio studi della Cgia di Mestre secondo il quale ''a impensierire'' e' il

Leggi tutto

Bankitalia, Visco: c’è rischio di corto circuito dell’economia italiana

ImolaOggi31 Ottobre 2012 ECONOMIA

31 ott - ''Vi e' il rischio di un circolo vizioso: l'economia cresce poco, si riduce la capacita' di risparmio, le famiglie si sentono piu' incerte e sfiduciate, la crescita frena ulteriormente''. Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, per la prima volta sottolinea la possibilita' di un corto circuito

Leggi tutto

Banche, Mussari: i nuovi prelievi fiscali sono insostenibili

ImolaOggi31 Ottobre 2012 ECONOMIA

31 ott - Su regole e fiscalita' non servono ulteriori appesantimenti, lo ha detto il presidente dell'Abi, Giuseppe Mussari, nel suo intervento, in occasione delle Giornata Mondiale del Risparmio. ''Le banche non possono piu' continuare ad essere penalizzate da misure di carattere dirigistico e da una normativa al di fuori di

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 500 501 502 … 552 Successivi

Seguici su

facebook twitter youtube VK Telegram
piazza libertà TV

NEWS

evasione fiscale agenzia delle entrate

Fisco, trattenute in busta paga per dipendenti pubblici con cartelle non pagate

ImolaOggi12 Novembre 2025
arresto carabinieri

Violenza sessuale, pakistano arrestato a Cantù

ImolaOggi12 Novembre 2025
Roma, sgombero

Roma, sgomberati altri 11 appartamenti occupati da stranieri

ImolaOggi12 Novembre 2025
scuola

Corruzione, ex dirigente scolastica ai domiciliari a Crotone

ImolaOggi12 Novembre 2025
spesa alimentare

Istat: boom prezzi alimentari, dal 2021 +25%

ImolaOggi12 Novembre 2025 12 Novembre 2025

Commenti recenti

  • Francesco Salvatore su Attacco sinagoga Manchester, il killer è un 35enne di origini siriane
  • Francesco Salvatore su Nato, Rutte: ‘Mosca può colpire anche Roma’
  • Francesco Salvatore su Migranti: da inizio anno sbarcati 51.159, oltre 8.300 a settembre
  • Renè su Sì del Senato a ddl su obesità, è legge
  • Luca Zampetti su La Polonia prepara gli ospedali per la guerra
2020 ImolaOggi
Se ritenete che questo sito abbia pubblicato immagini o contenuti di vostra proprietà, dei quali non gradite la condivisione, segnalatecelo e provvederemo a rimuoverli.

Per comunicati stampa, banner pubblicitari e redazionali scrivere a
direzione@imolaoggi.it