Skip to content
  • IMOLA OGGI
  • DONAZIONI
  • CONTATTI
  • PRIVACY
imolaoggi

Imola Oggi

Sito web Imola

  • HOME
  • CRONACA
  • POLITICA
    • REGIONE
    • IMOLA
  • EUROPA
  • ESTERI
  • ECONOMIA
  • CULTURA
    • Arte e Libri
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Eventi
  • RUBRICHE
    • Lettere a ImolaOggi
    • Lavoro
    • Scienza & Tecno
    • Viaggi
    • Sport
  • MEDIA
    • Foto Gallery
    • Video
    • Tv & Spettacolo

ECONOMIA

Inps: buco da 9 miliardi nel 2012. Mastrapasqua: “non c’è problema”

ImolaOggi16 Luglio 2013 28 Gennaio 2014 ECONOMIA

16 lug. - Nel 2012 la gestione finanziaria di competenza del Nuovo Inps ha evidenziato un buco di quasi 9 miliardi di euro, dovuto esclusivamente alla Gestione dei dipendenti pubblici ex Inpdap. E' quanto emerge dal rapporto annuale dell'istituto. Il disavanzo del 2012, primo anno di esercizio dopo l'incorporazione dell'Inpdap

Leggi tutto

Allarme Ocse: record debito pubblico a 2.074,7 mld. Calano le entrate fiscali

ImolaOggi16 Luglio 2013 ECONOMIA, In risalto

16 lug. - Nuovo record del debito pubblico che a maggio e' salito di 33,4 miliardi rispetto al mese precedente, raggiungendo quota 2.074,7 miliardi. Tale aumento, spiega la Banca d'Italia nel Supplemento al Bollettino statistico dedicato alla Finanza pubblica, riflette principalmente l'incremento di 20,4 miliardi delle disponibilita' liquide del Tesoro

Leggi tutto

Fisco: tasse locali aumentate del 500% in dieci anni

ImolaOggi15 Luglio 2013 ECONOMIA

Le imposte riconducibili alle amministrazioni locali sono schizzate da 18 a 108 miliardi di euro. Anche col federalismo fiscale ci hanno fregato.15 lug. - Con il federalismo fiscale il gettito locale e' esploso dal 1992 a oggi: le imposte riconducibili alle amministrazioni locali sono cresciute da 18 a 108 miliardi,

Leggi tutto

Nel 2012 385mila immigrati disoccupati: è allarme

ImolaOggi15 Luglio 2013 ECONOMIA

15 - E' allarme disoccupazione anche tra gli immigrati. Nel 2012 i cittadini stranieri in cerca di un lavoro sono pari a 385mila (circa 120mila comunitari e 265mila extracomunitari), mentre il relativo tasso di disoccupazione pari al 14% sopravanza di quattro punti il valore relativo ai cittadini italiani.È quanto segnala

Leggi tutto

Bankitalia: “La crisi ha distrutto tutti i settori dell’industria italiana”

ImolaOggi15 Luglio 2013 ECONOMIA

15 lug - La crisi ha distrutto l'industria italiana: "La perdita di produzione ha assunto dimensioni preoccupanti" e "in tutti i comparti industriali i livelli produttivi sono inferiori a quelli precedenti la crisi". E' l'estrema sintesi di un ampio studio di Bankitalia sul sistema industriale italiano: "Dall'analisi - si legge

Leggi tutto

Prato, città della contraffazione. Ancona e Ravenna i porti “fake”. E la colpa è della Ue

Imola Oggi14 Luglio 2013 ECONOMIA, In risalto

PRATO, 14 Luglio 2013 - Prato, è la città della contraffazione? Ancona e Ravenna sono i porti “fake” i porti della contraffazione? E la colpa, è tutta colpa della Ue? A nostro avviso si. E vi spieghiamo perchèL’obiettivo di questo articolo vuole essere una campagna di sensibilizzazione nei confronti dei consumatori,

Leggi tutto

Banche, allarme Unimpresa: boom di sofferenze a 135 miliardi, +22,4%

ImolaOggi14 Luglio 2013 ECONOMIA

14 lug. - Boom di sofferenze nelle banche. I prestiti a rischio, in 12 mesi, sono passati dai 110,8 miliardi del maggio 2012 ai 135,7 miliardi del maggio 2013 (+22,4%) in aumento di 24,8 miliardi. Questi i dati di un rapporto del Centro studi Unimpresa, l'associazione nazionale di categoria che

Leggi tutto

Dopo l’Ilva, Taranto rischia di perdere l’arsenale della Marina, danno enorme all’economia locale

ImolaOggi14 Luglio 2013 ECONOMIA

Taranto, 14 lug. - Dopo l'Ilva, altre nubi all'orizzonte per l'economia e l'occupazione a Taranto. Una serie di tagli e riduzioni sono anche previsti nella Difesa, che storicamente, tra Marina militare e Aeronautica, e' uno dei punti di riferimento della citta' con importanti ricadute in termini di posti di lavoro.

Leggi tutto

Italcementi: crisi drammatica, chiude l’impianto di Vibo Marina

ImolaOggi13 Luglio 2013 ECONOMIA

13 lug. - "La chiusura dell'impianto di Vibo Marina non dipende da spostamenti della produzione in altre regioni o altri paesi, ma dalle condizioni del mercato del cemento in Italia che registrano un volume di vendite piu' che dimezzato rispetto a sette anni fa". Lo sottolinea, in una nota, Italcementi.

Leggi tutto

Aziende continuano a fallire perchè lo Stato non paga

ImolaOggi13 Luglio 2013 13 Luglio 2013 ECONOMIA

VENEZIA, 13 LUG - Tra il 2008 ed il 2012 sono cresciuti del +114% i fallimenti delle imprese vittime dei ritardi o dei mancati pagamenti da parte dei committenti pubblici e privati.Per la Cgia il debito della Pa verso le imprese è di circa 120 mld. A darne conto è

Leggi tutto

Ce lo chiede la Ue? In Ferie, sempre gli stessi! 8 mln di italiani devono rinunciare.

Imola Oggi13 Luglio 2013 13 Luglio 2013 ECONOMIA

Roma, 13 lug. - Quest'anno la crisi costringerà 7,8 milioni di italiani a rinunciare alle vacanze estive e condizionerà le ferie di altri 23,3 milioni di persone. Ma anche chi si metterà in viaggio porterà in valigia gli effetti delle difficoltà economiche. Lo rileva Confartigianato. Il 55% dei vacanzieri ha scelto

Leggi tutto
lavoro

Cgia: In 5 anni +114% imprese fallite per mancati pagamenti da P.A

Imola Oggi13 Luglio 2013 13 Luglio 2013 ECONOMIA

Roma, 13 lug - Tra il 2008 ed il 2012 sono più che raddoppiati (segnando un +114%) i fallimenti delle imprese vittime dei ritardi o dei mancati pagamenti da parte dei committenti pubblici e privati. L'allarme arriva dalla Cgia di Mestre che parla di una situazione "drammatica".Se si analizzano gli

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 456 457 458 … 542 Successivi

Seguici su

facebooktwitteryoutubeVKTelegram
piazza libertà TV

NEWS

Matteo Piantedosi

Libia, autorità Bengasi respingono delegazione UE con Piantedosi: “Persone non grate”

ImolaOggi8 Luglio 2025
Tajani e von der Leyen

Tajani: ‘sfiducia a von der Leyen atto grave e irresponsabile’

ImolaOggi8 Luglio 2025 8 Luglio 2025
Putin Valery Gergiev

“Alla Reggia di Caserta un fiancheggiatore di Putin”, polemiche per l’arrivo del direttore d’orchestra Valery Gergiev

ImolaOggi8 Luglio 2025
La Bulgaria adotterà l'euro

La Bulgaria adotterà l’euro dal 2026: via libera dell’UE

ImolaOggi8 Luglio 2025 8 Luglio 2025
Leyen e Xi

Von der Leyen: ‘sostegno della Cina alla Russia crea insicurezza in Europa’

ImolaOggi8 Luglio 2025

Commenti recenti

  • Cesare su Mattarella: ‘in Europa ci sentiamo ovunque a casa’
  • Renè su Violenze pro-clandestini, Texas annuncia invio della Guardia nazionale
  • Giancarlo Marzaroli su UE, nuove sanzioni “contro la Russia”
  • Kimera su Marine Le Pen: ‘la UE ha siglato “un patto col diavolo” per cancellare la cultura europea’
  • luc su Referendum, Boccia (Pd): “Si riparte da 15 milioni di elettori”
2020 ImolaOggi
Se ritenete che questo sito abbia pubblicato immagini o contenuti di vostra proprietà, dei quali non gradite la condivisione, segnalatecelo e provvederemo a rimuoverli.

Per comunicati stampa, banner pubblicitari e redazionali scrivere a
direzione@imolaoggi.it