6 magg – Renzi il burocrate: un legge per dare un “Calcio” alle violenze. “Tutto è proibito, salvo quanto espressamente ammesso per legge”. Invece di applicare e far rispettare le numerose leggi che già ci sono, anche questo governo abusivo riesce a fare solo leggi. L’arte innata dei nostri politicanti è: legiferare.
Renzi, nonostante la laurea in giurisprudenza, sa che la Legge deve servire a rendere la comunità dei cittadini coesa e a fissare i confini entro i quali il cittadino si può muovere senza danneggiare gli altri? Dicevano gli antichi romani in modo semplice: – fare del bene – non danneggiare gli altri – dare a ciascuno il suo.
Ma Renzi ignora anche un insegnamento ancora più antico, scritto nelle Tavole della Legge date da Dio a Mosè: “Le leggi siano poche, chiare e conosciute, l’ignoranza della legge non scusa“. – questa era in sintesi la filosofia del Diritto dell’Antica Roma. – Se le leggi – come in Italia – sono troppe, poco chiare e spesso contraddittorie, rendono difficile la vita del cittadino;.
I più coerenti eredi della Filosofia del Diritto dell’Antica Roma sono gli inglesi che hanno una semplice regola: “TUTTO E’ AMMESSO, SALVO QUANTO ESPRESSAMENTE PROIBITO PER LEGGE”. Mentre in Italia: Tutto è proibito, salvo quanto espressamente ammesso per legge”
Dunque la grande differenza tra noi italiani è gli inglesi è che loro hanno 3.000 leggi, noi invece ne abbiamo 150.000 (solo quelle dello Stato, poi ci sono le leggi delle Regioni, delle Province, dei Comuni). Per giunta le leggi italiane sono così complicate che abbiamo bisogno di 216.000 avvocati contro i 13.000 degli inglesi. C’eravamo illusi quando il suo caimano Serra scriveva alcune delle idee più “rottamatrici” e anti-establishment come: “Noi abbiamo 50 volte più leggi che in Inghilterra e 16 volte più avvocati. “L’Italia: con un PIL di 2.000 miliardi ha 216.000 avvocati. L’Inghiletrra, che ha un PIL di 2.400 miliardi, ha solo 13.000 avvocati” E poi ancora. “In un mondo globale l’Italia dovrebbe dotarsi di poche leggi semplici, ma l’Italia ha 150.000 leggi; la Francia 7.000; la Germania 5.500; l’Inghilterra 3.000”.
E allora ci chiedevamo: ma Renzi, indipendentemente dalla laurea in giurisprudenza, saprà vincere la BUROCRAZIA che paralizza l’Italia e gli imprenditori italiani con l’aiuto delle troppe leggi? Saprà fare in modo che anche un processo per recupero crediti non possa e non debba durare più di 10 anni? E’ anche per questo per questo intoppo burocratico che le aziende scappano. E infine, Renzi, saprà avviare LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA? Ora abbiamo la conferma. C’eravamo illusi…
Armando Manocchia