13 FEB – Iberia e il sindacato dei piloti Sepla hanno raggiunto un principio di accordo che pone fine ad anni di conflittualità aziendale e prevede una riduzione dei salari di almeno il 14%. L’intesa inoltre introduce “cambi strutturali permanenti” nella compagnia, per contenere i costi e consentire lo sviluppo dell’aerolinea e della sua filiale low cost Iberia Express. Ne danno notizia fonti di Iag, gruppo matrice di Iberia, in un comunicato alla Commissione di vigilanza sui mercati.
Spagna: salari ridotti del 10% per affrontare la crisi
L’intesa prevede il congelamento dei salari fino al 2015, in passato rifiutato dai piloti, e a partire da quella data incrementi degli stipendi soggetti ai risultati della compagnia.
L’intesa, che Iag definisce “storica”, stabilisce “le basi perché Iberia vada avanti sulla strada di una crescita vantaggiosa e sostenibile”, è detto nella nota. Arriva dopo che nei giorni scorsi i sindacati del personale di bordo hanno sottoscritto un accordo di mediazione con la compagnia sulle misure di produttività , che prevede un limite annuale di 900 ore di volo, sia sui voli di breve che di lunga durata. (ANSAmed).
