| [tta_listen_btn listen_text="Ascolta l'articolo" pause_text="Pausa" resume_text="Resume" replay_text="Replay" start_text="Start" stop_text="Stop"] |
Berna, 29 nov. (Adnkronos) – “Abbiamo parlato della sciagurata guerra di aggressione della Russia all’Ucraina, registrando una comunanza di analisi sulla gravitĂ di quanto avvenuto, sull’esigenza di difendere la libertĂ e l’indipendenza di ogni Stato, l’uguaglianza degli Stati nella comunitĂ internazionale e quindi l’esigenza di difendere in ogni modo il popolo ucraino rispetto a questa aggressione. Questa atteggiamento ha trovato concordi pienamente la Svizzera e l’Italia, nella diversitĂ di posizioni, di modalitĂ di svolgimento di questa collaborazione, ma concordi nel sostegno all’indipendenza del popolo ucraino. Questo riguarda l’affermazione dei principi di libertĂ , democrazia, diritti umani, che sono alla base della convivenza e non possono essere calpestati e stravolti dalla politica di potenza di un singolo Paese”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine dei colloqui con il Presidente della Confederazione svizzera, Ignazio Cassis.

