Bergoglio: carità non solo per le vittime, ma anche per chi commette delitti

bergoglio carità

Con la Costituzione Apostolica “Pascite Gregem Dei”, il Papa ha riformato il libro VI del codice di diritto canonico. La sua osservanza, spiega, risponde a una “concreta ed irrinunciabile esigenza di carità non solo nei confronti della Chiesa, della comunità cristiana e delle eventuali vittime, ma anche nei confronti di chi ha commesso un delitto”.

Tra le novità, l’inquadramento dell’abuso su minori tra i reati contro la dignità della persona. tgcom24.mediaset.it

LA TEOLOGIA DI ZIO CICCIO: “se uno offende mia mamma gli dò un pugno”