Il piano del governo israeliano “con l’obiettivo di prendere il controllo militare completo della Striscia di Gaza occupata deve essere fermato immediatamente”
Lo ha affermato in una dichiarazione l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Turk. Il piano approvato nelle scorse ore dal gabinetto di sicurezza israeliano “va – secondo Turk – contro la decisione della Corte internazionale di giustizia secondo cui Israele deve porre fine alla sua occupazione il prima possibile, contro la realizzazione della soluzione a due stati concordata e i diritti dei palestinesi all’autodeterminazione”.
Secondo una dichiarazione dell’ufficio del primo ministro israeliano, quanto approvato – “a maggioranza” – prevede la garanzia di “assistenza umanitaria per la popolazione civile fuori dalle zone di combattimento” e la smilitarizzazione della Striscia di Gaza con “il controllo della sicurezza da parte di Israele” nell’enclave palestinese in cambio della fine della guerra, che va avanti da 22 mesi, dall’attacco del 7 ottobre 2023 in Israele.
Il piano prevede anche che il territorio sia governato da “un’amministrazione civile alternativa, né Hamas né l’Autorità palestinese”. Secondo la tv N12, che cita un ufficiale di alto grado, l’operazione autorizzata nelle ultime ore riguarderebbe solo Gaza City. E stando alle notizie gli abitanti dell’area saranno costretti al trasferimento in campi per sfollati nel centro di Gaza entro l’inizio di ottobre.
Secondo l’ufficio di Netnayahu, le forze israeliane (Idf) “si prepareranno a prendere il controllo di Gaza City distribuendo aiuti umanitari alla popolazione civile fuori dalle zone di combattimento”. “Il gabinetto di sicurezza, a maggioranza, ha adottato – si legge – i cinque principi per concludere la guerra: il disarmo di Hamas, il ritorno di tutti gli ostaggi, i vivi e i deceduti, la smilitarizzazione della Striscia di Gaza, il controllo di sicurezza israeliano nella Striscia di Gaza, l’istituzione di un’amministrazione civile alternativa che non sia né Hamas né l’Autorità palestinese”.
“Una netta maggioranza di ministri del gabinetto di sicurezza ha ritenuto che il piano alternativo sottoposto al gabinetto di sicurezza non avrebbe portato né alla sconfitta di Hamas né al ritorno degli ostaggi”. E’ quanto si legge nella dichiarazione diffusa stamani sua X dall’ufficio di Netanyahu in cui si annuncia il via libera “al piano del primo ministro per sconfiggere Hamas”. ADNKRONOS