LâOrganizzazione mondiale della sanitĂ (OMS) ha dichiarato che il virus dellâmpox, o vaiolo delle scimmie, si può trasmettere anche per via aerea, attraverso i droplets, ma in forma piĂš marginale rispetto al contatto sessuale o di pelle, aggiungendo che è necessario approfondire la ricerca per comprendere a fondo come avviene il contagio.
I contatti attraverso i quali il virus passa, ha detto la portavoce dellâagenzia ONU, Margaret Harris, âincludono pelle contro pelle, come i rapporti sessuali o il semplice tocco, bocca a bocca o bocca su pelle. Ma possono anche includere lâessere di fronte e vicini, faccia a faccia con qualcuno che ha lâmpoxâ, come per esempio accade quando si parla o si respira vicino al viso, generando particelle di saliva. www.rsi.ch
Vaiolo delle scimmie, il dr. Giuseppe Barbaro al Giornale d’Italia: “Gli effetti avversi del vaccino Covid sono un innesco all’infezione, nessun motivo per dichiarare emergenza sanitaria”
“Il profarmaco genico anti Covid-19 si associa, specialmente dopo tre dosi, ad una alterazione del sistema immunitario valutabile mediante il pannello MIT. Tali alterazioni, specialmente in soggetti di giovane etĂ , si riscontra, secondo la mia personale esperienza clinica, in circa il 75% dei casi. In tali casi, si può rilevare una riduzione di alcune sottopopolazioni linfocitarie, del rapporto CD4/CD8 e degli NK. Nello stesso pannello, la sierologia per herpes virus può dimostrare la riattivazione di alcune infezioni con alto titolo delle IgG specifiche (ad es, EBV e CMV, virus cardiotropi che possono associarsi a casi di miopericardite), incluso il VZV.
Non vi è attualmente nessun allarme epidemiologico riguardante lâmpox; sarebbe auspicabile, da parte della classe medica, una maggiore attenzione nella valutazione dello status immunologico dei soggetti che hanno ricevuto il profarmaco genico, al fine di formulare una diagnosi corretta effettuando follow-up sistematici. La clinica è chiara e, nella sua concezione empirica, deve essere aperta al confronto nellâinteresse del paziente e non essere strumento per applicare la strategia della paura al servizio dellâideologia dogmatica”.
Il vaiolo delle scimmie è trasmissibile solo per via sessuale o ci sono altri modi? Se no, che senso ha allarmare la popolazione?
“La trasmissione si verifica essenzialmente per contatto diretto con scambio di fluidi corporei, come si verifica mediante un rapporto sessuale non protetto. Infatti, nei paesi africani dove lâmpox è endemico, la prevalenza di tale infezione è maggiore in soggetti piĂš esposti al rischio di infezione (sex workers dediti a rapporti sessuali promiscui non protetti“.
I PADRONI DELL’OMS
PIAZZA LIBERTĂ, puntata di sabato 13 luglio 2024