“Per vivere in sicurezza la primavera vaccinati contro il tetano”
Ă questo il messaggio lanciato dai Servizi di Igiene e SanitĂ Pubblica dellâAusl Romagna per promuovere lâadesione alla vaccinazione antitetanica, gesto fondamentale per proteggersi da questa malattia pericolosa e troppe volte sottovalutata. Dal 7 maggio su tutto il territorio romagnolo sono attive sedute vaccinali straordinarie ad accesso libero rivolte in particolare a chi non è mai stato vaccinato contro il tetano, o a chi non fa richiami da piĂš di dieci anni.
“Essere protetti contro il tetano è particolarmente importante con lâarrivo della bella stagione quando cresce la voglia di stare allâaria aperta e aumenta il rischio di piccole ferite anche banali, come la puntura di una spina di rosa, un graffio o una scheggia nel piede, che possono essere la porta di accesso delle spore del batterio che causa il tetano – spiega l’Ausl Romagna -. La vaccinazione è il modo piĂš efficace e sicuro di prevenire il tetano”.
“La vaccinazione è gratuita e verrĂ offerto il vaccino combinato DifteriteâTetano oppure Difterite-Tetano-Pertosse per proteggersi anche verso queste malattie, cosĂŹ come raccomandato dai Piani Vaccinali nazionale e regionale”, spiega l’Ausl, ricordando che “lo stato vaccinale può essere verificato sul Fascicolo Sanitario Elettronico”.
www.forlitoday.it

