“Il vaccino non sarĂ la soluzione, bisogna toglierselo dalla testa”. Sono le parole di Ilaria CAPUA, direttore dell’One Health Center of Excellence dell’UniversitĂ della Florida, a Domenica In. “Stiamo vivendo una situazione che non riguarda solo l’Italia o l’Europa. Riguarda tutto il mondo, è un quadro molto complicato. Il virus non guarda in faccia nessuno, il controllo della situazione dipende da noi, da ogni singolo individuo. Il virus ha un raggio di contagio limitato, bisogna rispettare le regole e attuare le misure di prevenzione che servono a ridurre il rischio”, dice la scienziata.
“Il virus è lo stesso della scorsa primavera, non si è indebolito e non si è neanche incattivito. E questo è un bene: non ci possiamo immaginare fughe in avanti dal punto di vista dell’aggressivitĂ , è stabile dal punto di vista genetico. Abbiamo 9 mesi di esperienza nella gestione della malattia e nell’attuazione delle misure”, aggiunge.
“Non eravamo pronti, come comunitĂ scientifica, a rispondere ad una pandemia provocata da un virus sconosciuto. GiĂ facevamo fatica a convincere i politici del rischio pandemico legato all’influenza, siamo partiti a fatica con la produzione del vaccino perchĂ© non c’era nulla. E’ tutto nuovo, siamo partiti con grandi investimenti e stiamo arrivando per fortuna”, afferma ancora.
“Però – avverte CAPUA – il vaccino non sarĂ la soluzione, bisogna toglierselo dalla testa. Non ci sarĂ vaccino per tutti, bisognerĂ usarlo in maniera strategica per proteggere le persone piĂą a rischio, non solo per il pericolo di sviluppare la malattia ma anche per l’esposizione. Il vaccino secondo me arriverĂ in diverse formulazioni che potranno essere usate per diverse fasce della popolazione. E’ illusorio credere che svalicheremo l’inverno con il vaccino: inizierĂ a essere presente nella popolazione in primavera e noi saremo pronti per il prossimo inverno con il vaccino, questa è la mia speranza”. affaritaliani.it
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” id=”189445,183439,189126″ posts_per_page=”3″ order=”desc” ignore_sticky_posts=”yes”]

