Il Sudafrica lascia la Corte penale internazionale: “non è imparziale”

 

sudafrica-zuma

Il Sudafrica ha comunicato alle Nazioni Unite di voler abbandonare la Corte penale internazionale (CPI) perchĂ© non la ritiene imparziale nei confronti degli Stati africani. “La Repubblica del Sudafrica ha deciso che il suo impegno per la risoluzione pacifica dei conflitti a volte è incompatibile con l’interpretazione data dalla Corte penale internazionale”, ha dichiarato il ministro degli esteri sudafricano, Maite NKoama-Mashabane. “L’uscita sarĂ  effettiva una volta trascorso un anno dal momento in cui la lettera sarĂ  nelle mani del Segretario generale dell’ONU”.

GiĂ  un anno fa il Sudafrica aveva espresso la volontĂ  di usccire dalla CPI, dopo che aveva ricevuto critiche dalla stessa corte per non aver arrestato il presidente sudanese Omar Hassan al Bachir, presente a Johannesburg in occasione di un incontro fra i capi dei Paesi dell’Unione africana. (ticinotoday.ch)