“L’Italia è sulla strada giusta”. Così il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, ai microfoni di Rainews24. “Il governo Renzi ha avviato un programma ambizioso di riforme che sono sempre difficili e richiedono tempo. E spesso – ha detto il numero uno dell’Eurogruppo – presentano anche investimenti negativi nel breve termine”.
“Io sono molto favorevole alle riforme del governo italiano – ha detto – sono inevitabili e fondamentali per riavviare l’economia. La disoccupazione è ancora alta e la crescita troppo bassa. Ma le riforme sono cruciali e spero che il governo ce la faccia”. (askanews)
“Il patto non è la più grande preoccupazione. Credo che la preoccupazione sia la fiducia del mercato finanziario internazionale e degli investitori. Per rilanciarla abbiamo bisogno di politiche di bilancio solide, di ridurre il debito sovrano. Quello italiano è ancora molto alto”. Così il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, intervistato da Rainews24 a Cernobbio, ha risposto ad una domanda sulla richiesta di flessibilità dei conti del governo italiano.
“Dobbiamo investire e cercare di avere più investimenti esteri in Europa e in Italia. Come farlo? Possiamo farlo aprendo i nostri mercati, aprendo le nostre professioni, tenendo il sistema finanziario in forma, solido e dando possibilità di investimento. C’è denaro disponibile, la politica monetaria dà grande appoggio, gli interessi sono molto bassi, ma le imprese devono avere opportunità . Non si tratta solo di più denaro, non si tratta più solo di limiti di bilancio, ma è necessario avere riforme strutturali per creare opportunità di impresa”,  ha sottolineato ancora il presidente dell’Eurogruppo. ANSA
