Vaticano: le migrazioni promuovono “la diversita’ culturale”

veglio

 

La presa di posizione del cardinale Antonio Maria Veglio’ (ASCA) – Citta’ del Vaticano, 4 nov 2014 – “Migranti” non e’ sinonimo di “intrusi” o “irregolari”. Lo ha ricordato il il presidente del Pontificio Consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti, cardinale Antonio Maria Veglio’, nel corso di una conferenza presso la Pontificia Universita’ Gregoriana e rilanciata oggi dal quotidiano Vaticano, L’Osservatore Romano.

Il porporato e’ tornato a chiedere che “la sfida culturale delle migrazioni” venga affrontata “non tanto con l’uso di meccanismi di difesa nei confronti di altre identita’ o culture”, quanto piuttosto con “l’assunzione di nuove reti di solidarieta’ contro l’esclusione e la miseria”.

Per il card. Veglio’ le migrazioni vanno considerate una potente “forza di trasformazione” in grado non soltanto di promuovere “la diversita’ culturale” ma di “cambiare le dimensioni demografiche, economiche e sociali dell’intero pianeta. asca

L’ONU vuole un «rimpiazzo» in Italia: 26 milioni di immigrati entro il 2050