31 luglio – La Camera sta facendo uno sforzo per “pesare meno sul bilancio dello Stato”, negli ultimi due anni il risparmio per le casse pubbliche è stato di 138 milioni di euro e “chi vuole confutare queste cifre lo deve fare in modo corretto”. Lo ha detto la presidente della Camera Laura Boldrini, durante la cerimonia del ventaglio a Montecitorio: “Stiamo cambiando e cercando di razionalizzare, l’obiettivo unico è rafforzare l’istituzione Camera, che si rafforza se si eliminano gli sprechi”.
“Lungi da noi – ha precisato – voler mettere in discussione il livello di professionalità, di abnegazione, del personale della camera. Facciamo nottate qui e i dipendenti sono sempre al loro posto. Cerchiamo di razionalizzare in modo sostenibile, si poteva usare l’accetta ma noi non usiamo l’accetta. Vogliamo che ci sia più sintonia tra dentro il palazzo e fuori il palazzo.
Oggi tutti siamo chiamati a fare qualcosa, io mi sono tagliata lo stipendio senza che nessuno me lo chiedesse, il primo giorno che ho messo piede in questo palazzo. Ho tagliato il mio stipendio del 30%, ho chiesto ai miei collaboratori di fare altrettanto e lo hanno fatto… Stiamo o no facendo qualcosa? Abbiamo fatto passi avanti, abbiamo chiesto meno soldi allo stato, in due anni siamo pesati di meno 138 milioni di euro. È stata ridotta la dotazione di 50 milioni l’anno e abbiamo restituito 38 milioni di euro. Abbiamo tagliato, abbiamo anche ridotto la spesa. Poi ognuno è libero di confutare queste cifre, purché lo faccia in modo corretto”. tiscali