4 gen 2014 – ”L’euroscetticismo nasce dal populismo, dalla disaffezione nei confronti delle istituzioni e soprattutto dall’ignoranza che deriva dalla poca istruzione”.
Lo ha affermato il Segretariato generale della Commissione Europea, Massimiliano Dragoni, intervenendo al XX Congresso nazionale dell’Associazione italiana Maestri Cattolici (AIMC), in corso a Roma fino a domani, 5 gennaio, sul tema ‘Salviamo la scuola. L’impegno di tutti per il futuro del Paese’. L’istruzione, ha aggiunto Dragoni, deve ”sconfiggere l’ignoranza e la paura dell’ignoto che rappresentano i principali nemici dell’Europa”.
Nell’ambito del ”triangolo della conoscenza”, ha concluso Dragoni, e’ necessario ”formare il cittadino affinche’ diventi un innovatore con le conoscenze necessarie non solo per diventare un operatore e un lavoratore che generi ricchezza per il proprio Paese e l’Europa ma soprattutto che riesca a sconfiggere l’ignoranza e la paura che stanno portando l’Europa ad un suo triste declino”.