
31 mar – E’ stato inaugurato in via dell’Omo, nella periferia romana, il “più grande tempio buddista d’Europa”. A riempire la Pagoda centinaia e centinaia di fedeli, rappresentanti della Comunità cinese a Roma, monaci tibetani, insieme al sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che si è detto “molto orgoglioso” di questa apertura.
“Si tratta – ha spiegato il primo cittadino – del ‘piu’ grande tempio buddista d’Europà . E’ un altro primato della tolleranza religiosa nella nostrà città . Abbiamo già la moschea più grande d’Europa ed ora questo tempio buddista. Nella Roma cristiana e nel giorno di Pasqua ribadiamo che i valori religiosi sono tali per tutta l’umanità , aiutano la crescita dei valori umani e per questo esprimiamo grande vicinanza a tutti coloro che praticano la religione con correttezza”.
Nel corso della cerimonia, Alemanno ha salutato tutta la Comunità cinese che “cresce in pace e concordia con il resto di Roma” e, ha spiegato dopo, “di aver finanziato questo tempio”. A Roma e provincia si stima che vivano tra i 5.000 e i 7.000 cinesi, in massima parte provenienti da una zona circoscritta del Zhejiang, nella Cina meridionale.
