20 dic – Il Senato approva con 222 sì,(oltre la maggioranza assoluta) e quattro no il ddl attuativo della riforma del pareggio di Bilancio in Costituzione. Il provvedimento, giĂ approvato alla Camera, è legge. Si completano così gli impegni assunti in Europa con il fiscal compact.
La nuova legge rende operativa la riforma dell’ articolo 81 della Costituzione ed è passata con il consenso di tutti i gruppi politici. Si istituisce un organismo indipendente di controllo dei conti pubblici che si chiamerĂ “Ufficio parlamentare di bilancio”. Questo organismo è composto da tre membri eletti dai presidenti di Camera e Senato. Uno dei tre sarĂ nominato presidente e avrĂ poteri analoghi a quelli che ha il presidente della Bce rispetto al board della Banca centrale europea.


 
                                     
                                    