CASALFIUMANESE, 10 Mar -Domenica 18 Marzo si svolgerà a Casalfiumanese l’87a Sagra del Raviolo dolce: da una ricetta tradizionale ecco gli squisiti ravioli, confezionati in sacchetti di carta e lanciati sulla folla dalle torri del paese.
La Sagra si svolge a Casalfiumanese dal 1925, dapprima in concomitanza con la Fiera del Bestiame di San Giuseppe, che risale al 1738. Nel 1925 l’allora podestà , Conte Alessandretti, dispose la distribuzione di ravioli ai bambini, per farli partecipare dei festeggiamenti.
Oggi la fiera è stata soppressa e la Sagra ha luogo la domenica più vicina al 19 marzo. Nel frattempo la produzione dei ravioli si è evoluta e, dai pochi chilogrammi degli anni ’20, si è passati a tonnellate di ravioli, non più offerti a mano ma lanciati dall’alto.
Il grande lancio di tonnellate di ravioli è contornato da spettacoli di musica, cabaret, giochi a premi e sorprese, sotto l’occhio vigile del “Conte Raviolone”, un personaggio creato per intrattenere e divertire il pubblico e che richiama alla memoria il benefattore Conte Alessandretti.
Gli ingredienti del raviolo dolce sono semplici e genuini. Per l’impasto: farina, uova, zucchero, strutto, latte e lievito.
Per il ripieno: marmellata. Il raviolo viene chiuso rigorosamente a mano, e cotto in forno. Per la guarnizione: Alchermes e zucchero.
Nella settimana che precede la festa sono molti i volontari che si avvicendano per la preparazione di questa immensa quantità di dolci: le numerose tonnellate di ingredienti utilizzate danno origine infatti a circa 80.000
ravioli. Il Programma della 87 Sagra del Raviolo, Manifestazione sotto il Patrocinio del Comune di Casalfiumanese, prevede: Ore 10,30, Apertura grande mercato ambulante, con oltre 40 bancarelle; Alle ore 12,00, Apertura stand della Sagra, con vino, ravioli e piatti artistici della Coop. Ceramica di Imola; Ore 14,30, Spettacolo musicale con l’orchestra GENIO E I PIERROT; Ore 15,00, Arrivo del Conte Raviolone; Ore 16,30, Spettacolo di CABARET con giochi e musica. infine, il tradizionale lancio di tonnellate di ravioli dolci. Vi aspettiamo!
Premi a sorteggio, quiz a sorpresa
L’ingresso è a offerta libera. Nei pressi della piazza è disponibile un parcheggio al costo di 2 Euro.
