1 ott – Nel giorno dell’avvio della cassa integrazione ordinaria per 13 settimane arriva infatti a sorpresa l’annuncio choc della Vestas: l’azienda chiude lo stabilimento che produce macchine e impianti per energia eolica. Lo hanno comunicato i rappresentanti aziendali ai sindacalisti delle federazioni metalmeccaniche, che hanno già annunciato che si rivolgeranno al ministero dello Sviluppo economico per scongiurare il licenziamento dei 147 dipendenti.
“Tra oggi e domani – afferma Cosimo Panarelli, segretario Fim Cisl Taranto – la Vestas ci ha comunicato che invierà la lettera con la quale notifica l’avvio della procedura di mobilità per il personale.
A Taranto la Vestas, alle porte della città, era arrivata negli anni ’90 con gli incentivi della legge 181 del 1989 sulla reindustrializzazione delle aree di crisi siderurgica.