ius soli

Ius scholae: serve davvero?

Lo "ius scholae" costituisce una modalitá di acquisto della cittadinanza per cui, in linea generale, puó diventare cittadino chi ha completato un ciclo di studi di Daniele Trabucco - Se questo criterio venisse introdotto nell'ordinamento giuridico italiano, mediante una modifica della legge ordinaria dello Stato 05 febbraio 1992, n. 91,

Leggi tutto
Benanti

A.I., p. Benanti: ‘potere in mano a pochi, servono programmatori’

Il 99,65% della popolazione non è in grado di programmare un computer. Occorre quindi affrontare la "sfida educativa" per evitare che "il potere" della tecnologia sia concentrato "nelle mani di pochissimi" Lo ha detto padre Paolo Benanti, docente all'Università Gregoriana e presidente della Commissione per l'Intelligenza Artificiale presso la Presidenza del

Leggi tutto
neopremier laburista britannico Keir Starmer

GB, liberi 5000 detenuti per fare spazio a chi pubblica post “offensivi” sui social

Il governo britannico ha annunciato l’avvio dell’operazione di emergenza denominata “Early Dawn,” che prevede il rilascio anticipato di circa 5.500 prigionieri entro l’inizio dell’autunno. Questa misura straordinaria è stata adottata in risposta alla necessità di liberare spazio nelle prigioni inglesi in vista della condanna di numerosi rivoltosi anti-immigrazione, manifestanti, e

Leggi tutto