Per adesso, a quanto pare, si tratta di unâouverture advertising. Lo si desume dal fatto che quando, sabato 16 novembre 2019, a Vicoforte, gli è stato sommessamente chiesto: âScusi Sua altezza, ma allora a quando il suo partito?â, lui avrebbe risposto che per ora si tratta solo di business: una agenzia pubblicitaria gli avrebbe dato un bel poâ di euro per fare lo spottone tv âI Reali stanno tornandoâ, al fine di promuovere un non ancora bene identificato prodotto. Il tam-tam parla di un milione e mezzo. SarĂ vero?
Delusi, almeno per ora, quindi, i fan della monarchia che speravano in un annuncio clamoroso nellâabbazia di Vicoforte, tra le nevi del cuneese, dove si erano riunite piĂš di mille persone per il raduno delle guardie dâonore in occasione del 150 anni della nascita di Vittorio Emanuele terzo. Programma intenso da mane a sera, con il ritorno della Rosa dâoro della cristianitĂ sulla tomba della regina Elena. Emanuele Filiberto ha colto lâoccasione per confermare lâidea di far tornare in Italia le salme di Umberto secondo e di Maria Josè.
Qualche sospetto che lâevento avesse un retrogusto politico, però, è piĂš che legittimo. Scontata per tradizione la presenza di vescovi e cardinali, ma che ci faceva il filosofo sovran-populista-marxista Diego Fusaro? Come mai ha accettato di partecipare come relatore nel cuore dellâelite aristocratica? E, soprattutto, perchĂŠ mai a tavola con SAR Emanuele Filiberto, oltre allo stesso Fusaro, seduto proprio vicino a lui, câera Gabriele Albertini, lâamato ex sindaco di Milano, ancora fedele al centro destra moderato? Ă un periodo di grande attivismo social- cultural-mondano di Albertini, ma in molti si sono stupiti nel vederlo a fianco dellâaspirante Re.
PerchĂŠ, comunque, non può essere casuale la tempistica dello spot televisivo, âI Reali stanno tornandoâ, dei festeggiamenti di Vicoforte, di Fusaro, di Albertini⌠La spiegazione confidenziale di un altro commensale è questa :âAlbertini è stato iscritto come Guardia dâonore. Ora potrĂ fare anche la Guardia al PantheonâŚâ. Ă Albertini stesso a confermare con un whatsApp: âNon sono monarchico, ma rispetto la storia. I Savoia hanno uificato lâItalia, dopo 1500 anni di disordine (dalla caduta dellâImpero romano allâuificazione: 456-1861), pertanto, ho accettato di essere una Guardia dâonore⌠Onorariaâ.
Resta la domanda: di che cosa parlava con Emanuele Filiberto durante le portate del regale menÚ sabaudo al ristorante ottocentesco La Borsarella di MondovÏ? Che, come da carta evocativa, prevedeva: girello di vitello marinato al Nebbiolo delle Langhe con spuma di robiola, flan di spinacino con fonduta di tome dolci delle Alpi Cozie, agnolotti della tradizione piemontese al sugo di arrosto, guanciale di vitella piemontese glassato al forno, patate duchessa e garniture con verdure di stagione. Intermezzo musicale e poi gateau alle mele Buras con gelato alla crema di vaniglia, caffè e margheritine di Stresa. E fiumi di vini bianchi e rossi delle Langhe. Prosit
Marco Gregoretti