Migranti, Sea-Watch: soccorso gommone ”in difficoltĂ ”. Ma è falso

di Armando Manocchia

“Abbiamo appena soccorso 47 persone a bordo di un gommone in difficoltĂ . In precedenza, Alarm Phone (servizio di segnalazione telefonica per imbarcazioni in difficoltĂ , ndr) e Moonbird (aereo della ong che avvista migranti nel Mediterraneo, ndr) avevano informato l’imbarcazione e le autoritĂ  di un possibile caso. Dopo una ricerca, la Sea-Watch 3 li ha trovati. Ora sono tutti in salvo e ci stiamo prendendo cura di loro”. Lo ha scritto la ong Sea-Watch su twitter.

Peccato che, come dimostra il video di Cartabianca, il gommone fosse invece in perfetta efficienza e navigasse a velocitĂ  spedita in acque tranquille, in assoluta sicurezza: basta guardare la scia del motore in mare e la rapida virata dopo il contatto con la Ong. Una manovra del genere sarebbe impossibile a motore spento.

Non si tratta quindi di soccorso, ma di trasbordo da un’imbarcazione all’altra. Potrebbe pertanto configurarsi il reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina.