
Verona – “Vorremmo aiutare concretamente alcuni Comuni terrremotati, ma lo Stato ce lo impedisce”. A dirlo è il sindaco di Verona Flavio Tosi, commentando lo stop imposto alla Ragioneria Generale dello Stato alla proposta di poter utilizzare parte dell’avanzo di amministrazione degli enti locali per donazioni ai comuni colpiti dal sisma per la sistemazione di opere pubbliche, strade, scuole danneggiate.
“La Ragioneria Generale specifica che l’utilizzo dei fondi per questa finalitĂ può avvenire soltanto se non penalizza il Patto di StabilitĂ del Comune di Verona”, dice Tosi. “Spiace che ci siano queste rigiditĂ normative e burocratiche perchĂ© Verona ha piĂą di 100 milioni di euro bloccati dal Patto di StabilitĂ , risorse concretamente disponibili. Questa decisione dĂ l’idea della palude burocratico-amministrativa in cui è impantanato il Paese e dimostra ulteriormente l’urgente bisogno di riforme importanti”.
“In un paese normale – ha concluso Tosi – se un Comune volesse donare milioni di euro a un altro Comune colpito da calamitĂ naturale verrebbe lodato e ringraziato, non bloccato nella sua iniziativa solo perchĂ© lo Stato preferisce trattenersi i soldi del Patto di StabilitĂ . L’invito al Governo e al ministro Padoan è di metter mano a questo assurdo e ottuso impianto normativo”.
