“Sui marò inaccettabile rinvio”. Bonino richiama l’ambasciatore per consultazioni

bonino18 febbr – “Il governo italiano ha disposto l’immediato richiamo a Roma per consultazioni dell’ambasciatore a New Delhi, Daniele Mancini”. Lo ha annunciato la ministro degli Esteri Emma Bonino, dopo l’ennesimo rinvio della Corte suprema indiano sul caso dei due marò.

“A fronte dell’ulteriore, inaccettabile rinvio deliberato questa mattina dalla Corte Suprema indiana dell’esame del caso dei fucilieri di Marina Latorre e Girone e della manifesta incapacitĂ  indiana di gestire la vicenda – ha detto ancora la titolare della Farnesina in una nota – l’Italia proseguirĂ  e intensificherĂ  il suo impegno per il riconoscimento dei propri diritti di Stato sovrano in conformitĂ  con il diritto internazionale.

“L’obiettivo principale dell’Italia resta quello di ottenere il rientro quanto piĂą tempestivo in patria dei due Fucilieri”, ha poi detto il ministro degli Esteri.

Da Delhi il procuratore generale indiano G E Vahanvati ha precisato che spetterĂ  al ministero della Giustizia valutare l’applicabilitĂ  del Sua Act, la legge antipirateria e antiterrorismo. Anche se il rischio della pena di morte per Latorre e Girone è stato escluso, l’Italia si oppone alla possibilitĂ  che vengano processati in base al Sua Act, perchĂ© significherebbe paragonare i due fucilieri di Marina a dei terroristi. L’ultimo rinvio sul caso è del 10 febbraio scorso, quando la Corte suprema di Nuova Delhi aveva rinviato a oggi, per la seconda volta, una decisione sui capi di imputazione.

“L’India deve rispettare i diritti umani”. Lo scrive su Twitter il commissario europeo all’Industria Antonio Tajani, sottolineando che il nuovo rinvio della Corte suprema nel caso di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone “è incomprensibile e inaccettabile, no SuaAct”. adnk