“Nella nostra democrazia confluiscono molti elementi storici nazionali, ma quello dell’antifascismo ne costituisce l’elemento fondante”. Lo afferma, in un’intervista al direttore di “La Repubblica” Ezio Mauro, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Ricordando di avere iniziato il mandato con una visita alle Fosse Ardeatine (e dimenticando che dal golpe del 2011 abbiamo avuto 3 governi di non eletti) , Mattarella aggiunge: “L’abitudine alla liberta’ e alla democrazia rischia talvolta di inaridire il modo di guardare alle istituzioni democratiche, rifiutando di impegnarvisi o anche solo seguirne seriamente la via”.
LA DEMOCRAZIA SECONDO I CATTO-COMUNISTI
Londra conferma: Colpo di Stato contro il Cav ordito da Merkel, Sarkozy e Napolitano”
Zapatero: golpe del 2011 perché Berlusconi si ribellò al FMI. Napolitano complice
Zapatero rivela: ecco come e perché i leader europei fecero fuori Berlusconi