“Il tema dell’informazione è legato alla libertĂ , la democrazia si nutre della libertĂ di parola e di espressione”, ha detto Mattarella parlando ai giornalisti presenti alla cerimonia di consegna del Ventaglio. E “all’informazione libera e indipendente che ogni giorno in ogni luogo illumina le zone d’ombra, le istituzioni devono riconoscimento e tutela massima, perchĂ© l’informazione libera e indipendente è l’antidoto alla disinformazione“.
Il presidente della Repubblica ha sottolineato che “il Contratto dei giornalisti è il primo elemento di tutela della categoria. Il compito dei giornalisti, certificatori del nesso tra fatti e la loro rappresentazione, è quello di contribuire in questo modo alla democrazia, un compito affidato alla professionalitĂ e alla deontologia di ciascun giornalista. Sarebbe contraddittorio affidare a un organismo terzo questa certificazione”. Nel suo discorso, il capo dello Stato ha rivolto un pensiero anche “ai molti inviati uccisi nella guerra in Ucraina”.
“L’autenticitĂ dell’informazione è affidata, dalle leggi, alla professionalitĂ e alla deontologia di ciascun giornalista. Sarebbe fuorviante – e contraddittorio con le stesse disposizioni costituzionali – immaginare che organismi terzi possano ricevere incarico di certificatori della liceitĂ dei flussi informativi”. ANSA