Riscaldamento globale, Onu: umanitĂ  a rischio

gelo

23 GIU – Un riscaldamento globale al di sopra della soglia fissata dall’accordo di Parigi sul clima avrebbe “impatti irreversibili sui sistemi umani”: se si raggiungeranno i +2 gradi centigradi anzichĂ© +1,5, circa 420 milioni di persone in piĂą sulla Terra dovranno affrontare “ondate di caldo estremo” e fino a 80 milioni di persone in piĂą nel mondo potrebbero essere minacciate dalla fame. E’ quanto afferma una bozza del rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc) dell’Organizzazione delle Nazioni unite (Onu).

Carenza d’acqua, esodo, malnutrizione, estinzione delle specie: la vita sulla Terra come la conosciamo sarĂ  inevitabilmente trasformata dal cambiamento climatico quando i bambini nati nel 2021 avranno 30 anni o anche prima, avverte l’Ipcc. Qualunque sia il tasso di riduzione delle emissioni di gas serra, gli impatti devastanti del riscaldamento globale sulla natura e sull’umanitĂ  che da esso dipende accelereranno – assicura la bozza di rapporto – e diventeranno dolorosamente palpabili ben prima del 2050.

Leggi anche
► Documentario – La Grande Truffa del Riscaldamento Globale
â–ş Riscaldamento globale: anatomia di una TRUFFA
â–ş
L’élite di Davos vuole 6000 miliardi dollari all’anno “per la transizione verde”

Riscaldamento globale, rapporto allarmistico

“La vita sulla Terra può riprendersi dai grandi cambiamenti climatici evolvendosi in nuove specie e creando nuovi ecosistemi – osserva l’Ipcc , ma l’umanitĂ  non può”. Il rapporto di valutazione completo da 4.000 pagine, molto piĂą allarmistico del precedente del 2014, mira a indirizzare le prossime decisioni politiche. Sebbene le sue principali conclusioni non cambieranno, non sarĂ  pubblicato ufficialmente fino a febbraio 2022, dopo la sua approvazione per consenso da parte dei 195 stati membri. (ANSA)

Riscadamento globale, il falso allarme che va avanti da decenni

riscaldamento globale

riscaldamento globale

riscaldamento globale