Decreto Sicurezza, Umbria: il Pd sostiene i sindaci dissidenti

PERUGIA, 6 GEN – L’Assemblea regionale del Pd “esprime profondo e convinto sostegno a tutti quei sindaci che nel nostro Paese stanno difendendo con passione e autorevolezza la nostra Costituzione, i diritti umani, la sicurezza dei cittadini, la grande storia di accoglienza de nostro Paese, il lavoro di migliaia di persone nei servizi di accoglienza, nella stragrande maggioranza giovani e giovani donne, dai pesanti ed in insensati attacchi dei due vicepresidenti del consiglio che alle giuste, corrette e verificabili obiezioni sollevate sulla legittimitĂ  e sugli effetti reali nei territori e nelle comunitĂ  del cosiddetto decreto sicurezza, hanno minacciato i sindaci, disconoscendo il loro prezioso lavoro di responsabilitĂ  in atto da anni, da quando è iniziata l’emergenza sbarchi”.

E’ il contenuto di un ordine del giorno approvato all’unanimitĂ  dall’Assemblea: “Una battaglia di legalitĂ , una difesa del lavoro dei sindaci, una richiesta di apertura al confronto per correggere le storture della normativa”.

Per chi lavorano VERAMENTE gli immigrofili?

Business migranti, la criminalitĂ  organizzata ha incassato 4 miliardi di euro

Business migranti, Demoskopica: alle cosche 4,2 miliardi in tre anni

Mafia nigeriana: droga, prostituzione, traffico di organi. FBI a Castelvolturno

Il centro di accoglienza e la Misericordia erano il bancomat della Mafia

“Puo’ un sindaco rifiutarsi di applicare le leggi?”, risponde il giudice Nordio