“Il cimitero, da luogo dell’oblio a luogo di memoria e arte”: è il titolo, e il senso, di un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Candelara (Pesaro Urbino), in collaborazione con Aspes spa, domenica 23 luglio alle 21 nel cimitero cittadino, nell’ambito di CandelarArte Festival.
L’appuntamento, che si snoda in tre momenti, vuole ricostruire la storia del cimitero della comunitĂ – spiegano gli organizzatori – e, in qualche modo, “allontanare i pregiudizi del vivere la cittĂ dei morti“. Durante la serata, Alberto Roscetti ricostruirĂ la legislazione che ha portato al divieto della sepoltura dei morti all’interno delle chiese e quindi alla nascita dei cimiteri. Valentina D’Aloia parlerĂ dell’arte cimiteriale e infine, nella terza parte, la compagnia teatrale ‘Skenexodia’ proporrĂ alcune scene tratte dall’antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, per la regia di Luca Guerini.
CandelarArte Festival ha il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro. ansa