Onu vara regolamento telecomunicazioni. No degli Usa: Limita il web!

14 dic – E’ stato firmato oggi a Dubai il nuovo trattato delle Nazioni Unite sul regolamento delle telecomunicazioni da parte degli Stati membri dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni, malgrado l’opposizione di diveri Paesi, tra cui gli Stati Uniti, in nome della libertĂ  di Internet.

“Ringrazio gli 89 Stati che hanno firmato il trattato”, ha detto Mohamed al-Ghanim, presidente della Conferenza mondiale sulle telecomunicazioni internazionali, che ha chiuso i lavori oggi a Dubai. In totale, 55 paesi, tra cui gli Stati Uniti, non hanno firmato il documento, ha aggiunto. Gli Usa avevano criticato il progetto del trattato che portava a un regolamento di internet da parte di un’agenzia delle Nazioni Unite. “Gli Stati Uniti hanno sempre pensato che il trattato non doveva regolare i contenuti di internet o la sua governance“, ha spiegato il capo della delegazione americana alla conferenza di Dubai, Terry Kramer.

“Questo accordo non avrĂ  alcun impatto su internet”, ha sottolineato Hamadoun TourĂ©, segretario generale dell’Uit, aggiungendo che il solo testo che evoca internet è una risoluzione non ajoutant que le seul texte qui Ă©voque internet est une rĂ©solution non vincolante sulla promozione di un ambiente favorevole per un grande sviluppo della rete.

Il diritto alla libertĂ  d’espressione è confermata nel preambolo del trattato “c’è un articolo speciale” consacrato alla difesa dei diritti dell’uomo, ha detto TourĂ©. tmnews

Internet, mega-conferenza Onu a Dubai: c’è chi teme “censura”

Il Web riflette sull’ipotesi di uno “sceriffo”, Occidente e colossi del Web gridano alla censura

Google contro il trattato Onu: a rischio la libertĂ  della rete

Gli USA non vogliono dare all’ONU il controllo di internet

Risoluzione ONU: Internet non è uno dei diritti umani, ma solo un mezzo per esercitarli

Risoluzione Onu in difesa della libertĂ  su Internet; siamo sicuri?