La UE vuole tassare e privatizzare i porti italiani

di Claudio Paudice per www.huffingtonpost.it – L’impressione è che a Bruxelles abbiano già deciso: i porti italiani devono essere tassati. Con la pubblicazione della lettera in Gazzetta Ue il 10 gennaio, lo scontro tra Roma e la Commissione Europea entra nella fase decisiva della controversia legale iniziata nel 2017. Stanno per scadere infatti i trenta giorni di tempo concessi all’Italia per replicare alle durissime osservazioni alla base dell’indagine per aiuti di Stato, aperta formalmente dopo più di un anno di riunioni e missive tra i tecnici del Ministero dei Trasporti e la Dg Competition.

La storia è nota: l’Unione Europea da tempo chiede all’Italia di adeguarsi agli altri Stati Ue riscuotendo le tasse – in particolare l’imposta sul reddito delle società, l’Ires – dalle quindici Autorità di Sistema portuale (Asp), da sempre esentate perché enti pubblici e diretta emanazione del Mit. Per Bruxelles l’esenzione è una chiara infrazione dei principi del libero mercato: la Dg Competition che fa capo alla danese Margrethe Vestager ritiene che distorca la concorrenza, procuri indebiti vantaggi alle Asp, incida sugli scambi intra-Ue e sia una misura selettiva. La lettera, che illustra ampiamente le ragioni di Bruxelles e meno quelle italiane, segna una svolta e apre quindi formalmente un’indagine che ha tuttavia la fattezze di una sentenza, ed è questa: se le Autorità portuali non pagano dazio, per l’Italia sarà procedura di infrazione.

Il tema è complesso e va inquadrato sia nel contesto di sviluppo portuale internazionale, sia nella cornice giuridica che vede due interpretazioni diametralmente opposte del ruolo delle Asp. Partiamo da queste. Nel corso del 2019 i funzionari del Ministero dei Trasporti hanno sempre rispedito a Bruxelles ogni richiesta. Per le norme italiane, confermate anche da pronunce della Cassazione, le Asp sono articolazioni della pubblica amministrazione ai sensi dell’articolo 74 del Tuir, e pertanto sono tenute a pagare l’Irap, contributo regionale sulle attività produttive (aliquota del 3,9%) ma non l’Ires (aliquota ordinaria del 24%). Non svolgono quindi attività commerciali ma sono enti pubblici non economici che regolamentano e controllano le attività svolte dai soggetti operanti nei porti. Loro sì, sono invece sottoposti al pagamento delle tasse.

A Palazzo Berlaymont la vedono in maniera completamente opposta: i porti costituiscono attività economica perché affidano autorizzazioni e concessioni dietro il pagamento di un canone. Questo canone per l’Ue è assimilabile a un fitto o rapporto di locazione (e quindi tassabile), per l’Italia invece a una imposta (e quindi per ovvie ragioni non tassabile). Ma a Bruxelles poco importa, perché “la classificazione dei canoni portuali come imposte non è rilevante per determinare se le Asp svolgano una attività economica. Ciò che conta è che sia pagato denaro a fronte di una contropartita”. E il fatto di non svolgere “attività a scopo di lucro non è sufficiente a ritenere che le Asp si trovino in una situazione diversa rispetto ad altri operatori soggetti all’Ires”. Alla luce della struttura delle Autorità portuali, l’esenzione fiscale “risulterebbe arbitraria e inaccettabile” e per questo, si legge nel paragrafo conclusivo della lettera, costituisce “un aiuto di Stato”.

A Bruxelles sono convinti che i porti si facciano concorrenza tra loro, anche quelli dell’area mediterranea con quelli del Northern Range, nonostante i secondi abbiano un giro d’affari di gran lunga superiore ai primi: “I servizi offerti dalle autorità portuali sono quindi, almeno in una certa misura, in concorrenza con quelli offerti da altre autorità portuali sia in Italia che in altri Stati membri”, scrive la Commissione, perché “tra i 20 porti europei più trafficati, tre sono italiani (Genova, La Spezia e Gioia Tauro)”. Roma ha fatto già notare in passato che la maggioranza dei porti ”è lontana dal competere, anche potenzialmente, all’interno dei mercati europei”, ma per Bruxelles “non ci sono elementi a sostegno” di questa argomentazione.

SOSTIENI IMOLAOGGI
il sito di informazione libera diretto da Armando Manocchia

IBAN: IT59R0538721000000003468037 BIC BPMOIT22XXX
Postepay 5333 1711 3273 2534
Codice Fiscale: MNCRND56A30F717K